000519395689100

Euronext


La Défense // 10 000m²

settoreFinanza


Picto Ergonomie et bien-étre améliorés.Picto Espaces de travail personnalisésPicto Espaces hybridesPicto Technologie et InnovationPicto UXPicto Expérience multisensorielle - Environnement immersif
Euronext - Vue partielle

Trasformare una sede in uno strumento strategico.

Una sede ripensata, performante e coerente con l’identità di Euronext.

Questo progetto ha rappresentato una vera svolta per Euronext. Grazie a Factory, abbiamo trasformato la nostra sede in uno spazio di lavoro performante, accogliente per i nostri team e coerente con la nostra immagine.

Delphine d’Amarzit
CEO di Euronext Paris

Euronext - Vue extérieure
Euronext - Vue partielle

Leader europeo nei mercati dei capitali con oltre il 25% degli scambi azionari in Europa, Euronext svolge un ruolo centrale nell’economia europea.

Il gruppo è il principale operatore borsistico del continente, gestendo i mercati di Amsterdam, Bruxelles, Dublino, Parigi, Lisbona, Milano e Oslo. Gli uffici di Euronext a La Défense ospitano la filiale francese e incarnano la forte identità europea del gruppo.

Simbolo della finanza europea fin dalla sua creazione nel 2000, Euronext continua ad affermare la propria influenza, ed è proprio questa dimensione strategica ed emblematica che ci ha appassionati in Factory!

Una sfida importante: ripensare senza traslocare.

Euronext - Vue partielle
Euronext - Salle de marchés
Euronext - Salle de marchés

Dopo un decennio fuori dal centro di Parigi, Euronext si trovava davanti a una scelta: restare a La Défense in spazi poco attrattivi e spesso vuoti, abbandonati da team ormai abituati al lavoro da remoto, oppure trasferirsi in una sede più seducente ma più costosa. Dopo una negoziazione con il proprietario, l’azienda ha optato per una terza via: restare, ma trasformare i propri uffici in uno spazio all’altezza delle proprie ambizioni.

Il nostro approccio "The Future at Work" si è articolato su tre assi principali: ottimizzare le performance degli spazi attraverso una nuova organizzazione e il passaggio al "flex office", migliorare il benessere dei team con spazi collaborativi più numerosi e meglio adattati — più piacevoli e luminosi — e anche spazi di vita più accoglienti, in particolare un ristorante completamente ripensato; infine, rafforzare il senso di appartenenza trasformando gli uffici in un vero strumento di collaborazione e di brand.

"Una quarta sfida si è inserita nel progetto: realizzare i lavori in un ambiente occupato, ottimizzando lo spazio senza ampliarlo. Una sfida notevole!"

Euronext - Vue extérieure
Euronext - Vue partielle

Il nostro primo obiettivo era adattare gli ambienti alle reali modalità d’uso dei collaboratori.

Grazie al supporto di Convictions RH, società di consulenza esperta in trasformazione delle risorse umane, abbiamo accompagnato Euronext nel passaggio al "flex office", rispettando le identità dei team. Era essenziale dimensionare correttamente gli spazi in funzione degli accordi sul lavoro da remoto e allo stesso tempo renderli adatti ad accogliere collaboratori europei in visita a Parigi. Abbiamo inoltre strutturato gli spazi per favorire le interazioni secondo le necessità: riunioni in piccoli o grandi gruppi, call a distanza in cabine acustiche, oppure scambi informali in nicchie o aree relax con tisane.

Realizzato in sede occupata, il progetto ha richiesto una pianificazione precisa, una comunicazione fluida e una gestione del cambiamento rigorosa, per coinvolgere i collaboratori, garantire buone condizioni di lavoro durante i lavori e farli sentire a casa nei nuovi spazi.

Rimettere le persone al centro.

Euronext - Vue partielle
Euronext - Vue partielle

Il passaggio al "flex office" aveva senso solo se migliorava il quotidiano dei team.

Abbiamo quindi lavorato per rendere gli spazi più ariosi e luminosi, per facilitare i flussi e migliorare il comfort e le interazioni, in una parola, per liberare il potenziale degli ambienti! Sempre con l’obiettivo di rendere gli uffici più vivibili, abbiamo completamente ripensato l’offerta di ristorazione.

Abbiamo realizzato un vero ristorante con arredi di qualità, una zona coffee shop per le pause mattutine con una vera carta da barista e un’offerta varia e di qualità per i pranzi. Dove prima i collaboratori tendevano a lasciare l’edificio durante la pausa pranzo, oggi questo spazio è diventato uno dei più apprezzati.

Una sede emblematica per un marchio forte.

Euronext - Vue partielle
Euronext - Espace de détente
Euronext - Vue partielle

Sede strategica per Euronext, che vi concentra numerose attività tra cui la Borsa di Parigi, gli uffici non riflettevano ancora la sua identità.

Abbiamo quindi reinventato gli spazi principali, che Euronext ha battezzato “spazi notevoli”. L’ingresso, prima impersonale, è stato dotato di grandi schermi visibili anche dall’esterno, per affermare con forza la presenza del gruppo. Abbiamo anche ripensato il rituale della campanella, simbolo delle IPO, ma finora poco valorizzato. Per questo abbiamo coinvolto la più antica fonderia d’Europa per rifondere una nuova campana, più imponente, da collocare in una sala spaziosa con vista su Parigi. In un’epoca dominata dal digitale, era per noi importante conservare un rituale fisico all’interno degli spazi e valorizzare l’artigianato europeo.

Anche il museo è stato ridisegnato, creando un dialogo tra archivi storici — la famosa "corbeille" della vecchia borsa di Parigi ha trovato nuova utilità — e installazioni contemporanee, come una "doccia sonora" che ricrea l’atmosfera delle sale di mercato. Tutti questi spazi raccontano e incarnano il brand Euronext, un punto cruciale per rafforzare la relazione con i collaboratori e far brillare l’identità del gruppo presso i suoi diversi pubblici.

Euronext - Espace de détente
Euronext - Espace de travail

Un progetto trasformativo.

Oggi, i team si sono pienamente appropriati dei nuovi spazi, tanto che anche gli iniziali scettici sono diventati i nostri migliori ambasciatori. Come riassume Delphine d’Amarzit, CEO di Euronext Paris: “Questo progetto ha rappresentato una vera svolta per Euronext. Grazie a Factory, abbiamo trasformato la nostra sede in uno spazio di lavoro performante, accogliente per i nostri team e coerente con la nostra immagine.” Una visione condivisa anche da Stéphane Boujnah, CEO e Presidente del Comitato Esecutivo di Euronext: “Euronext è un’azienda con lo sguardo rivolto al futuro. Ringrazio Factory per aver trasformato i nostri uffici in un simbolo forte della nostra storia e delle nostre ambizioni.”

Un progetto ambizioso, all’immagine di Euronext e di Factory!

Euronext - Vue partielle
Euronext - Espace de travail
Euronext - Espace de détente

Euronext - Espace de travail
Euronext - Espace de travail
Euronext - Vue partielle
Euronext - Vue partielle
Euronext - Espace de détente

Scheda riepilogativa

Logo Euronext

settoreFinanza

superficie10 000m²

luogoLa Défense

consegna2025


Competenze coinvolte

  • Concetto e Storytelling del luogo.
  • Concetto architettonico.
  • Strategia Workplace.
  • Lavori di ristrutturazione.
  • Arredamento e Decorazione.

  • Picto Ergonomie et bien-étre améliorés.

    Ergonomia e benessere migliorati

    L'utilizzo di tecnologie avanzate per creare spazi di lavoro ergonomici e adattabili, come scrivanie regolabili in altezza, sedute intelligenti, sistemi di gestione della luce e del rumore, ecc.

  • Picto Espaces de travail personnalisés

    Spazi di lavoro personalizzati

    La creazione di spazi di lavoro personalizzati e adattabili che si regolano automaticamente alle preferenze e ai bisogni individuali dei dipendenti in termini di illuminazione, temperatura, disposizione del mobilio, ecc.

  • Picto Espaces hybrides

    Spazi ibridi

    La creazione di ambienti di lavoro polifunzionali che offrono una combinazione di spazi collaborativi, aree di concentrazione, sale riunioni e luoghi di relax, consentendo ai dipendenti di adattarsi a diversi tipi di compiti e esigenze.

  • Picto Technologie et Innovation

    Tecnologia e innovazione

    L'integrazione di tecnologie avanzate nell'ambiente di lavoro, come gli strumenti di collaborazione online, l'automazione domestica, la realtà virtuale o aumentata, al fine di facilitare la comunicazione, aumentare la produttività e migliorare l'esperienza utente.

  • Picto UX

    Esperienza utente

    L'attenzione rivolta all'esperienza complessiva degli utenti nello spazio di lavoro, creando ambienti esteticamente piacevoli, funzionali ed ergonomici, offrendo servizi e comodità aggiuntive e promuovendo una cultura aziendale positiva.

  • Picto Expérience multisensorielle - Environnement immersif

    Esperienza multisensoriale e ambienti immersivi

    L'utilizzo di tecnologie avanzate per creare esperienze multisensoriali e ambienti immersivi negli spazi di lavoro, promuovendo l'interazione, la creatività e la produttività dei dipendenti.

Prossimo progetto


Paris 18° // 400m²

Le Sacré


Le sacré bar